Trabattelli

Ti trovi qui: News
2018
Linee guida lavori in quota

Trabattelli

trabattelli

L'INAIL ha pubblicato nel 2018 un quaderno tecnico per i cantieri temporanei e mobili sui trabattelli.


I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate.


Il datore di lavoro sceglie il trabattello più idoneo alla natura dei lavori da eseguire ed alle sollecitazioni prevedibili considerando:

  • le dimensioni dell’impalcato
  • l’altezza massima in base alla presenza o all’assenza di vento
  • la classe di carico
  • il tipo di accesso agli impalcati: scala a rampa, scala a gradini, scala a pioli inclinata, scala a pioli verticale
  • i carichi orizzontali e verticali che possono contribuire a rovesciarlo
  • le condizioni del terreno
  • l’uso di stabilizzatori, sporgenze esterne e/o zavorre
  • la necessità degli ancoraggi
 
 
 
04-06-2019
Sistemi di protezione individuale dalle cadute
Realizzato da w-easy