Verifiche per ridurre il rischio elettrico nei cantieri

Documento elaborato dall'ASL di Milano nel 2011 al fine di individuare i principali rischi elettrici e le misure di prevenzione e protezione da adottare nei cantieri.
Nei cantieri edili il rischio di elettrocuzione assume una particolare rilevanza a causa delle condizioni ambientali in cui i lavoratori si trovano ad operare:
- sollecitazioni meccaniche e vibrazioni;
- esposizione alle condizioni atmosferiche (luce ed escursioni termiche);
- presenza di polveri e liquidi
Il documentro elaborato dall'ASL di Milano è rivolto ai Datori di lavoro, RSPP e Preposti al fine di individuare i principali rischi elettrici e le misure di prevenzione e protezione da adottare:
Approfondimenti:
1. Integrità del materiale elettrico
2. Modifiche non autorizzate delle apparecchiature
3. Idoneità del materiale elettrico all’uso gravoso in cantiere edile prevista dal fabbricante
4. Installazione dell’impianto elettrico a regola d’arte
5. Protezione contro i fulmini delle strutture metalliche
6. Organizzazione/gestione