La sicurezza nei lavori sulle coperture

L'INAIL ha pubblicato nel 2014 un volume che raccoglie gli atti di due seminari sul tema "La sicurezza nei lavori di manutenzione che si svolgono sulle coperture degli edifici":
"Un cantiere sicuro per riqualificare l'esistente - lavori di copertura" svoltosi nell'ambito del MADE il 4 ottobre 2013 (Fiera di Milano Rho, Milano)
"Lavori su copertura: problematiche, approfondimenti, soluzioni e indirizzi" svoltosi nell'ambito del SAIE il 18 ottobre 2013 (Fiera di Bologna)
Il tema richiede una particolare attenzione alla valutazione dei rischi.
I fattori di rischio sono molteplici, spesso non percepiti e quindi non considerati. Tra i fattori di rischio vi sono:
- la poca consapevolezza che i piccoli interventi di manutenzione non sono degli imprevisti ma attività sistematiche e prevedibili
- l'aumento delle occasioni di accesso in copertura per installare nuovi impianti
- la mancata previsione in fase di progetto delle misure di prevenzione ovvero linee vita, punti di accesso e ancoraggio, etc.
- la qualificazione non sempre idonea degli operatori e tecnici
- la sottovalutazione, legata purtroppo alla entità degli interventi e alla crisi dell'occupazione, che spinge i soggetti operatori e tecnici a correre dei rischi inaccettabili
Gli interventi affrontano l'argomento sotto diversi punti di vista e offrono risposte e soluzioni per intervenire in sicurezza durante i lavori di manutenzione in copertura.