14-03-2020
Normativa valutazione dei rischi
COVID-19 Protocollo condiviso tra Governo e Parti sociali

Il Protocollo siglato contiene linee guida condivise tra le Parti: il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dell’economia, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dello sviluppo economico il Ministro della salute e le Parti Sociali.
Lo scopo è quello di agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, ovvero un Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro non sanitari.
Ulteriori misure di precauzione da adottare oltre al DPCM dell’11 marzo 2020:
- INFORMAZIONE
- MODALITA’ DI INGRESSO IN AZIENDA
- MODALITA’ DI ACCESSO DEI FORNITORI ESTERNI
- PULIZIA E SANIFICAZIONE IN AZIENDA
- PRECAUZIONI IGIENICHE PERSONALI
- DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
- GESTIONE SPAZI COMUNI (MENSA, SPOGLIATOI, AREE FUMATORI, DISTRIBUTORI DI BEVANDE E/O SNACK...)
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (TURNAZIONE, TRASFERTE E SMART WORK, RIMODULAZIONE DEI LIVELLI PRODUTTIVI)
- GESTIONE ENTRATA E USCITA DEI DIPENDENTI
- SPOSTAMENTI INTERNI, RIUNIONI, EVENTI INTERNI E FORMAZIONE
- GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA IN AZIENDA
- SORVEGLIANZA SANITARIA/MEDICO COMPETENTE/RLS
- AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE