Interpello n. 10 del 02/11/2015 - Applicazione del DPR 177/11 al DLgs 272/99

Confindustria ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione in merito all'applicazione del DPR 177/2011 in tema di qualificazione delle imprese operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in riferimento alle attività di manutenzione, riparazione e trasformazione navale come displina il D.Lgs. 272/1999.
L'articolo 1, comma 2 del DPR 177/2011 esclude l'applicazione dello stesso alle attività in ambito portuale.
Premesso che l'articolo 3, comma 2 del D.Lgs. 81/08 stabilisce le disposizioni sono applicate tenendo conto delle effettive particolari esigenze connesse al servizio espletato e alle peculiarità organizzative.
La Commissione indica che le disposizioni di cui al Titolo II del D.Lgs.81/08 trovano applicazione diretta nei luoghi di lavoro specificatamente previsti dall'articolo 62 e sancisce la non applicabilità "[...] ai mezzi di trasporto".
Il DPR 177/2011 in attesa di un definitvo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, come previsto dall'articolo 6, comma 8 lettera g) del D.Lgs.81/08, limita il proprio ambito di applicazione esclusivamente agli ambienti di lavoro sospetti di inquinamento di cui agli artt. 66 e 121 - Allegato IV del medesimo decreto.
Fermo resando l'obblio del Datore di Lavoro di garantire tutte le misure necessarie a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, in attesa di una definizione complessiva per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, si esclude l'applicabilità del DPR 177/2011 nell'ambito delle lavorazioni disciplinate dal D.Lgs. 272/1999.