2012
Linee guida cantieri stradali
La sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali

Manuale promosso dal Inail di Verona e dal Comitato Consultivo Provinciale Inail di Verona nel 2010 riguardante il cantiere stradale come ambiente di lavoro complesso.
Il cantiere stradale è un ambiente di lavoro complesso.
RISCHI:
- per i lavoratori del cantiere
- per coloro che vengono a contatto con l’area dei lavori
La conoscenza dei rischi, la prevenzione, l’informazione e la formazione sono elementi fondamentali per una CULTURA DELLA SICUREZZA per ridurre concretamente il fenomeno degli infortuni.
Il manuale rappresenta una guida generale sui principali rischi e sulle misure di prevenzione per:
- Datori di lavoro durante la valutazione dei rischi di cantiere (POS)
- Coordinatori durante l'analisi delle interferenze tra il cantiere e la strada (PSC)
Approfondimenti:
- Obblighi generali dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori e dell’impresa affidataria
- Rischi per i lavoratori che operano nel cantiere - Schede di rischio per i lavoratori che operano in cantiere
- Rischi per le persone esterne al cantiere - Schede di rischio per le persone esterne al cantiere
- Schede dei Dispositivi di protezione personale
- Segnalamento temporaneo dei cantieri stradali
- Schede macchine e attrezzature
- Documentazione di cantiere
- Gestione dei rapporti con soggetti esterni