9 regole per chi lavora sui tetti e facciate

Ti trovi qui: News
2012
Manuali lavori in quota

9 regole per chi lavora sui tetti e facciate

tetti-e-facciate

Il SUVA (INAIL svizzero) ha pubblicato nel 2012 un manuale dal titolo: nove regole vitali per chi lavora sui tetti e facciate.
Il manuale illustra le seguenti regole:

  1. Realizzare accessi sicuri
  2. Mettere in sicurezza le zone con rischio di caduta
  3. Impedire le cadute verso l'interno dell'edificio
  4. Mettere in sicurezza le aperture nel tetto
  5. Garantire superfici di copertura resistenti alla rottura
  6. Lavorare sulle facciate solo con attrezzature sicure
  7. Ispezionare i ponteggi
  8. Utilizzare correttamente le imbracature anticaduta
  9. Proteggersi dalle polveri di amianto

Obiettivo del manuale è:

  • informare i lavoratori e i loro superiori sulle 9 regole per chi lavora sui tetti e facciate
  • offrire strumenti di verifica e controllo sull'applicazione delle regole

Nove regole vitali per chi lavora su tetti e facciate

 
 
 
25-05-2012
Dispositivi di Protezione Individuale anticaduta
25-05-2013
Lavori sulle coperture e rischio di caduta dall'alto
Realizzato da w-easy