PSC: esonero in caso di incidenti imminenti ed emergenze

Ti trovi qui: News
2013
Pubblicazioni valutazione dei rischi

PSC: esonero in caso di incidenti imminenti ed emergenze

PSC

Il comma 6 dell'art. 100 del Dlgs 81/08 afferma che "non si applicano ai lavori la cui esecuzione immediata é necessaria per prevenire incidenti imminenti o per organizzare urgenti misure di salvataggio o per garantire la continuità in condizioni di emergenza nell'erogazione di servizi essenziali per la popolazione quali corrente elettrica, acqua, gas, reti di comunicazione".

 

La Federutility, Federazione delle Imprese Energetiche e Idriche, ha chiesto un pronunciamento della Commissione per gli interpelli in quanto ha evidenziato che:

1 - le aziende dei servizi pubblici locali che operano sulle reti idriche, gas, elettricità, provvedono al pronto intervento per garantire la continuità dell'erogazione dei servizi per garantire la sicurezza delle persone;

2 - gli interventi possono essere anche migliaia in un anno;

3 - sono interventi spesso di poche ore e di limitata entità;

4 - sono interventi tesi a garantire la continuità dei servizi essenziali per la popolazione come:

  • ricerca ed individuazione del guasto;
  • apertura e/o sezionamento tratto guasto;
  • alimentazione di emergenza; accesso e scavo;
  • riparazione e sostituzione del tratto di rete; ripristino normale configurazione di rete;
  • ripristino e collaudo di reti di comunicazione;

5 - per ogni singola lavorazione sono solite a predisporre delle procedure operative per ogni tipoligia di lavori che comprendono la redazione di un PSC per ogni sigola attività lavorativa.

Dalla Commissione per gli interpelli le risposte a sette nuovi quesiti

 
 
 
15-05-2013
I rischi riscontrabili in cantiere
11-09-2015
Responsabilità del capocantiere per infortunio del lavoratore
Realizzato da w-easy